
Ingredienti
- 320 gr Pasta busiata integrale o di semola
 - 200 gr Finocchietto selvatico fresco
 - 80 gr Acciughe sotto sale
 - 2 cucchiai Capperi sotto sale
 - 1 cucchiaio Pangrattato
 - 4 cucchiai Olio di Oliva
 - 2 spicchi aglio
 - qb Sale
 
Ecco un primo tipico fresco e superveloce da preparare, tipico chiaramente di sicilia , le nostre busiate artigianali con il finocchietto fresco che si trova in marzo aprile.
Bene adesso prepariamo passo passo
- 
iniziamo con le acciughe, lavatele e tritatele per bene.
 - 
Lavate i finocchietti selvatici, togliete la parte dura dei gambi e tritateli anch'essi con un minipimer .
 - 
adesso prendete l'aglio e la cipolla e li sminuzzate finemente.
 - 
in una casseruola con 3 cucchiai di olio fate rosolare la cipolla. Appena prendono colore aggiungete le acciughe
 - 
Aggiungete i finocchietti, l'aglio e i capperi (sciacquati) e lasciate cuocere il tutto per circa 4 minuti a fuoco lento
 - 
questo step e' solo per intenditori: fate dorare della mollica con un filo di olio evo ,
 - 
Scolate la pasta e la versate nella casseruola con il finocchietto lasciandola insaporire per circa un minuto a fuoco basso.
 - 
Aggiungete la mollica tostata in precedenza
 
                        
                        
                        
                        



